
Buone notizie!!!
La nuova legge di Stabilità, seppur attualmente in esame,
promette ottime novità in tema di tassazione degli immobili e sembra voler
confermare ed estendere le agevolazioni prima casa in particolare per le
giovani coppie per tutto il 2016.
Conviene chiedere un Mutuo nel 2016 in Banca? Ebbene si,
sarà viste le previsioni un anno molto promettente sia a riguardo delle
agevolazioni fiscali che del Fondo di Garanzia per i Mutui sulla Prima Casa che
prosegue per tutto il 2016.
Inoltre visti i
continui appelli di schieramenti politici, si discute molto sulla possibilità di
abolire la famosa Tasi e Imu, questo
ovviamente varrà sull’abitazione principale e delle conseguenze possibili della
manovra sulle casse dei comuni, dall’altra il bonus casa ha buone possibilità
di essere prorogato fino al 31 dicembre 2016.
Questo vuol dire che si avrà a disposizione ancora un anno
per approfittare della detrazione del 50% sui costi della ristrutturazione edilizia e del 65% sugli interventi mirati alla riqualificazione energeticadegli edifici.
E per l’acquisto dei Mobili rimarranno gli incentivistatali?
La nuova legge di stabilità promette bene con un nuovo Bonus
anche per quanto riguarda l’acquisto dell’arredamento, mantenendo le detrazioni
sino al 50% pur se non si eseguono lavori di ristrutturazioni, per rientrare in
questo beneficio fiscale è richiesto che la coppia costituisca un nucleo
familiare da almeno 3 anni, sposati o more uxorio, che almeno uno dei due
componenti abbia meno di 35 anni, che le spese accuratamente documentate siano
inerenti al mobilio di una casa acquistata per essere adibita ad abitazione
principale. Il tetto massimo alla detrazione per questo caso specifico è
fissato a 8.000 euro, mentre resta confermato il limite di 10.000 euro alla
spesa detraibile in caso di ristrutturazione.
Sicuramente per tutte queste agevolazioni le banche saranno più
fiduciose ad erogare Mutui, tanto che potremo noi tutti, o quasi, vedere il 2016 come un anno di crescita e di
sviluppo economico.