
Le frittate fanno gola a tutti! Calde, fredde, semplici o
ricche, le frittate sono l’ideale per farcire un panino o per arricchire un
buffet. Oggi vi proponiamo una frittata con patate bollite e pancetta resa
ancora più sapida dall’aggiunta di un trito di aromi freschi quali timo,
rosmarino e maggiorana... veramente squisita!
Ingredienti per 8 porzioni:
8 uova
4 grosse patate bollite
100 gr. pancetta a fette
1 scalogno
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
timo, maggiorana e rosmarino
1 peperoncino
sale
pepe
olio d’oliva
Pelate le patate bollite e tagliatele a tocchetti non troppo
piccoli.
Sfilacciate le fettine di pancetta.
Prendete una padella antiaderente e versateci dell’olio
d’oliva fin quasi a coprirne il fondo,.
Mettete la padella sul fuoco e quando l’olio sarà caldo aggiungete lo scalogno
tagliato a fettine sottili.
Aggiungete un peperoncino e lasciate soffriggere a fuoco
medio basso fin quando lo scalogno non sarà appassito.
A questo punto, aggiungete la pancetta sfilacciata facendola
rosolare un po’ e, in ultimo, aggiungete le patate a tocchetti. Girate tutto,
togliete dal fuoco e aggiustate di sale.
In una ciotola sbattete 8 uova, aggiungete un pizzico di
sale, il parmigiano ed il pecorino.
Versateci dentro il composto della padella e mescolate.
In ultimo, fate un trito fine di aromatiche fresche come
timo, maggiorana e rosmarino.
Aggiungete ancora un po’ d’olio nella padella e, quando sarà
caldo, versate le uova con le patate. Mescolate fino a quando la frittata non
avrà una consistenza densa poi, con il cucchiaio, livellate la frittata,
abbassate la fiamma e lasciate cuocere per qualche minuto fin quando non si sarà
formata sul fondo una leggera crosticina.
A questo punto girate la frittata. Prendete un coperchio
grande e piatto, tenetelo nella mano sinistra e con la padella nella mano
destra fate “scivolare” la frittata sul coperchio.
Fatto ciò, “coprite” con la padella la frittata e con un
gesto veloce girare il tutto.
Se vi accorgete che la padella si è asciugata un po’ troppo,
aggiungete un filo d’olio tra il bordo della padella e la frittata.
Non appena si sarà formata la crosticina sull’altro lato
della frittata, fatela scivolare su un piatto da portata.
La vostra frittata di patate e pancetta è pronta!
Live Sicilia
Live Sicilia