Visualizzazione post con etichetta DONNE IMPRENDITRICI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DONNE IMPRENDITRICI. Mostra tutti i post

sabato 19 dicembre 2015

Franchising - Un'attività intraprendente non solo per uomini, anche per le donne



Dopo tanti mesi di studio e analisi dei dati sulla disoccupazione, le associazioni dei lavoratori, imprenditori e privati consigliano alle donne un'opportunità per realizzarsi, i Franchising, quelle famose attività dedite allo sviluppo di un'impresa collegata ad un marchio in forte espansione, convenienti sopratutto se a basso costo per l'investimento!!!

Abbiamo pensato di consigliarvi un Franchising gestibile anche da casa senza l'obbligo di aprire un punto vendita, da poter dedicare il tempo al lavoro nei vostri momenti liberi, quando i vostri figli sono a scuola,  lavorando come consulente nel settore socio assistenziale, pratiche legali, finanziario e altre consulenze specifiche.

Il Franchising si chiama: STUDIO MULTIDISCIPLINARE LECHIANCOLE, con sede a Milano.


Descrizione Azienda & Franchising


Studio Multidisciplinare Lechiancole  
Franchising

Studio Multidisciplinare Lechiancole è un marchio del manager Luca Lechiancole, dal 1988 ha prestato servizio presso aziende ospedaliere private e pubbliche.
Grazie alle sue competenze nel settore socio assistenziale, ha espanso le attività di inserimento del personale presso privati e aziende private, valorizzando e sviluppando le risorse umane e garantendo affidabilità e serietà ai clienti.



S.M.L Franchising

Il Franchising S.M.L è un’attività di consulenza da poter esercitare senza la necessità di un locale attrezzato o di una sede specifica, dando così la possibilità ai neo imprenditori, o imprenditori in carriera di intraprendere un business al passo con i tempi e di facile gestione.
L’affiliato al franchising si occuperà principalmente all’inserimento delle risorse umane presso enti privati o famiglie bisognose di assistenza sanitaria domiciliare o domestica e tra gli altri servizi che sarà in grado di offrire, sono:
- Indagini Investigative Private (grazie alle partnership del Marchio S.M.L)
- Consulenze per cessioni del quinto dello stipendio
- Consulenze per recupero credito
- consulenze specifiche nell’ambito socio assistenziale domiciliare e ospedaliera.


Il franchisor S.M.L (che cede i diritti) affiancherà sempre l’affiliato franchisee nel periodo di contratto stabilito, garantendo il supporto necessario per reperire i clienti, per la gestione economico finanziaria dell’affiliante e la gestione della pubblicità dell’attività.





Quale ideale affiliato cerca S.M.L Franchising

L’affiliato ideale è un imprenditore autonomo con spiccate doti commerciali, ottima dialettica e preposto alle public relations tra aziende e privati.
*L’investimento richiesto per l’affiliazione al franchising S.M.L è pari a 3.999,00 euro più Iva come fee di ingresso valida per l’intera durata del contratto.

* Non saranno richieste percentuali.

* Nessuna fidejussione.

* Non è necessario nessun altro investimento ne di pubblicità, ne royalty sul fatturato.

* Non è necessario l’apertura di un punto vendita o di ufficio, l’attività potrà essere svolta direttamente da casa, ammortizzando così i costi di gestione. (Se previsto dall’affiliato, sarà necessario un locale adibito ad uso ufficio di grandezza al massimo 50 mq e con una postazione e pc in una qualsiasi zona della città).

* Non è richiesta l’assunzione di personale interno aziendale soprattutto in fase di avvio attività, in quanto l’affiliato resterà un consulente professionista autonomo, solo dopo i primi contratti di consulenza potrà essere necessaria una segretaria o persona impiegata per lavori d’ufficio.




Cosa offre S.M.L Franchising

* Formazione di 15 giorni, con assistenza per pratiche burocratiche (apertura posizione Iva, documenti necessari) per l’avvio attività

* Viene data esclusiva di zona

* Pubblicità sulla rivista dello S.M.L

* 1.000 biglietti da visita

* 1.000 depliant informativi

* Borsa, Agenda e Tablet aziendali, materiale d’ufficio, timbri, bloc-notes  (in comodato d’uso gratuito sino al termine del contratto per poi diventare gratuitamente di sua proprietà alla scadenza del contratto)

* Realizzazione del Sito Web

* Assistenza continua per l’avvio e lo sviluppo dell’attività per l’intero periodo di contratto.




I vantaggi

* Come in ogni attività autonoma potrete dedicarvi a prestare consulenze in base ai vostri orari ed esigenze familiari dando così la possibilità di avviare questa professione anche a disoccupati, donne e uomini impegnati in altre attività di vita quotidiana.

* Potrete far parte di un brand innovativo e autonomo sotto ogni aspetto lavorativo

* Zero rischi, fallimenti, perdite economiche o disavanzo merce, in quanto l’attività non vende prodotti commerciali di consumo ma presta consulenze.

* Compete con altri marchi del settore grazie ad un Know-how vincente e redditizio.

* Marketing e Pubblicità a cura del franchising.

* Corso teorico per la vendita delle consulenze e per entrare nel mercato del settore socio sanitario assistenziale per privati ed aziende.

* Assistenza del franchising per l’intera durata del contratto.


Per entrare nel Franchising S.M.L. contattaci senza impegno!!!
Numero Verde: 800.172556 (gratuito)!
Email: info@studiolechiancole.it

giovedì 8 gennaio 2015

WE WOMAN FOR EXPO MILANO 2015

WE-Women for Expo è un progetto di EXPO 2015 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.



WE-Women for Expo, parla di nutrimento e lo fa mettendo al centro la cultura femminile.  
Ogni donna è depositaria di pratiche, conoscenze, tradizioni legate al cibo, alla capacità di nutrire e nutrirsi, di “prendersi cura”. Non solo di se stessi, ma anche degli altri. 


Grazie a WE, le donne dei Paesi Partecipanti a Expo Milano 2015 verranno invitate a esprimersi su nutrimento del corpo e nutrimento della libertà e dell’intelligenza, con la convinzione che la sostenibilità del Pianeta passa attraverso una nuova alleanza tra cibo e cultura e che le artefici di questo nuovo sguardo e nuovo patto per il futuro debbano essere le donne.

Saranno artiste, scrittrici, grandi personalità, ma anche donne comuni. Perché tutte possono essere parte di WE, che significa “noi”. Una rete di idee, un network (WE-net), a cui partecipano le donne di tutto il mondo.

L’iniziativa vuole coinvolgere donne di ogni Paese, di ogni cultura, professione ed età. Con un invito semplice e simbolico: condividere la ricetta per la vita, cioè il racconto di un piatto di particolare valore emotivo, che è soprattutto il racconto di una storia… perché si nutre di memoria, suggestioni e vissuto personale.

Creatività e consapevolezza verso il futuro!

WE-Women for Expo si sviluppa attraverso quattro progetti dedicati, iniziative volte a costruire un percorso di consapevolezza, proiettato verso il futuro, a partire da diverse ispirazioni creative.

La Tavola del mondo - Protagoniste saranno le ambasciatrici di WE-Women for Expo: artiste, scienziate, esponenti della società civile, rappresentanti di ONG e associazioni. Ovunque siano, il 1° maggio, cioè il giorno dell’inaugurazione di Expo Milano 2015, tutte insieme siederanno a tavola collegate via tv e via web. Una tavolata estesa al mondo intero. Ogni donna porterà un piatto della propria vita: un modo per inaugurare Expo Milano 2015 con una grande festa, all’insegna della condivisione.

Il Romanzo del mondo - Una grande narrazione mondiale, fatta di racconti brevi, di memorie, di emozioni profonde legate al cibo. Un romanzo scritto da tante mani diverse, tutte autorevoli e ognuna a suo modo unica. Il gesto del nutrirsi, raccontato dai quattro angoli della Terra, verrà esplorato attraverso varie forme narrative, vari stili e prospettive e darà vita a una raccolta che sarà custodita per il futuro.

Global Creative Thinking - Anche l’arte anima WE-Women for Expo: un gruppo di creative internazionali sarà chiamato a realizzare la prima installazione multimediale e multisensoriale ispirata al nutrimento, che al termine dell’evento verrà donata alla città di Milano.

Imprenditrici - Una sezione speciale dedicata all’imprenditoria femminile. Nella generale crisi economica, sono le donne il nuovo ceto produttivo, si moltiplicano le aziende a leadership femminile, con un particolare focus sul tema dell’agroalimentare, della biodiversità, della tutela e del rispetto dell’ambiente. Alcuni modelli imprenditoriali sono da considerarsi pilota e contribuiscono ad individuare le best practices per una nuova organizzazione del mondo produttivo.

Padiglione Italia insieme a WE-Women for Expo offre un’occasione concreta alle donne per essere le protagoniste del cambiamento e di uno sviluppo pienamente sostenibile attraverso due bandi di concorso rivolti al mondo femminile:

WE - Progetti delle donne

Un bando rivolto a imprenditrici e aspiranti imprenditrici, che abbiano un progetto il cui avvio possa dare un contributo significativo all’empowerment femminile, all’innovazione, alla sostenibilità ambientale ed economica. L’obiettivo è mettere al centro il punto di vista femminile sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e premiare le idee che affronteranno in maniera creativa ed innovativa i settori di riferimento.


 Un bando rivolto ai progetti che abbiano delle ricadute significative per il miglioramento della qualità della vita della donna.


Scopri come partecipare:  http://wepadiglioneitalia.ideatre60.it/
Fonte: expo2015.org