La
Red Velvet (velluto rosso) è una torta gustosissima, nata in America agli inizi
del 900.
La
sua particolarità è il colore rosso acceso che contrasta con il bianco
brillante della farcitura.
Inizialmente
il colore rosso era dato dalla reazione chimica tra il cacao e il latticello
(ingrediente acido), oggi viene aggiunto del colorante alimentare rosso per
aumentare questo effetto.
Ingredienti:
350
gr di farina
250
gr di zucchero
150
gr di burro
3
uova
5 cucchiai di
colorante rosso
250 gr di latticello o yogurt bianco intero
1 cucchiaino di aceto di mele
1 cucchiaino gr di bicarbonato
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
15 gr di cacao amaro
250 gr di latticello o yogurt bianco intero
1 cucchiaino di aceto di mele
1 cucchiaino gr di bicarbonato
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
15 gr di cacao amaro
1 cucchiaio di aceto bianco
1 cucchiaino di
sale
Per la crema:
400 gr di zucchero
500 ml di latte
350 gr di burro
50 gr di farina
un cucchiaino di estratto di vaniglia
350 gr di burro
50 gr di farina
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione:
Setacciate la farina insieme a cacao e a un pizzico di sale: lavorate quindi il burro con lo zucchero fino a quando assumerà una consistenza spumosa e soffice.
Unite al burro le uova e continuate a lavorare l’impasto, aggiungendo quindi colorante rosso e il latticello o, nel caso in cui non lo abbiate trovato, lo yogurt bianco.
Lavorate gli ingredienti con una frusta: quando saranno ben amalgamati munitevi di cucchiaio di legno o spatola e incorporate al composto burroso la miscela di farina e cacao mescolando dal basso verso l’alto. In una ciotolina mettete il bicarbonato e versateci l’aceto bianco, mescolatelo bene e unitelo all'impasto continuando a mescolare.
Imburrate una teglia tonda, versateci l’impasto e infornate a 180 gradi per circa 35 minuti.
Mentre la torta cuoce in forno preparate la crema: versate il latte in un pendolino e unitevi la farina setacciata. Fate scaldare la crema continuando a mescolarla con una frusta: lasciate bollire per circa 10 minuti senza smettere mai di mescolare.
Lasciate quindi raffreddare la crema e nel frattempo lavorate il burro con lo zucchero e la vaniglia: dovrete mescolare fino ad ottenere una crema soffice e morbida.
Unite quindi le due creme e otterrete la crema al latte e burro per farcire e coprire la Red Velvet Cake. Lasciate raffreddare la base della torta e tagliatela orizzontalmente in tre parti uguali: usate la crema per farcire la torta tra uno strato e un’altro e, usando una spatola, rivestite completamente di crema bianca la torta. Lasciate riposare per 10 minuti in frigo prima di servire!
Setacciate la farina insieme a cacao e a un pizzico di sale: lavorate quindi il burro con lo zucchero fino a quando assumerà una consistenza spumosa e soffice.
Unite al burro le uova e continuate a lavorare l’impasto, aggiungendo quindi colorante rosso e il latticello o, nel caso in cui non lo abbiate trovato, lo yogurt bianco.
Lavorate gli ingredienti con una frusta: quando saranno ben amalgamati munitevi di cucchiaio di legno o spatola e incorporate al composto burroso la miscela di farina e cacao mescolando dal basso verso l’alto. In una ciotolina mettete il bicarbonato e versateci l’aceto bianco, mescolatelo bene e unitelo all'impasto continuando a mescolare.
Imburrate una teglia tonda, versateci l’impasto e infornate a 180 gradi per circa 35 minuti.
Mentre la torta cuoce in forno preparate la crema: versate il latte in un pendolino e unitevi la farina setacciata. Fate scaldare la crema continuando a mescolarla con una frusta: lasciate bollire per circa 10 minuti senza smettere mai di mescolare.
Lasciate quindi raffreddare la crema e nel frattempo lavorate il burro con lo zucchero e la vaniglia: dovrete mescolare fino ad ottenere una crema soffice e morbida.
Unite quindi le due creme e otterrete la crema al latte e burro per farcire e coprire la Red Velvet Cake. Lasciate raffreddare la base della torta e tagliatela orizzontalmente in tre parti uguali: usate la crema per farcire la torta tra uno strato e un’altro e, usando una spatola, rivestite completamente di crema bianca la torta. Lasciate riposare per 10 minuti in frigo prima di servire!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.